Percorsi formativi per gruppi: accompagnare passo dopo passo

cammini formativiLe nostre comunità iniziano ad affiancarsi al cammino dei piccoli intorno ai 6 anni, con l’ingresso in un gruppo guidato da catechisti e delegati ACR, che diventeranno punti di riferimento costanti nella crescita del bambino prima, e del ragazzo poi. Accanto a catechista e delegato, con la Polisportiva Virtus Correggio, anche i nostri allenatori di Calcio e di Pallavolo operano come vere e proprie figure ministeriali educative. Compiuta la Cresima, inizia il vero e proprio percorso educativo che si fa carico delle domande e delle speranze di un adolescente e di un giovane: dai 13 ai 19 anni, in gruppi di annate doppie, si snoda il percorso dei Giovanissimi, innestato tra la prima scelta vocazionale (la scuola superiore) e una seconda (l’università) e tra la prima professione di fede, più o meno consapevole (Cresima), e una seconda più consapevole (alla fine del percorso in quinta superiore).

Prima di entrare nella comunità adulta, l’adolescente che termina il percorso dei Giovanissimi entra nel gruppo Giovani (20-30 anni), con l’obiettivo di entrare in uno sguardo di fede concreto, innestato nel futuro di un territorio, di una scelta di vita, di un lavoro, di un progetto, aperto alla responsabilità di vivere nel mondo, secondo il vangelo del Regno.